Vivere e viaggiare in Salento
  • Blog

Le vacanze in Puglia

1/17/2018

0 Commenti

 
Picture
In questo articolo si parlerà delle vacanze in Puglia, una delle belle regioni dell'Italia meridionale che alterna mare, montagna e colline.
Si introdurrà anche il concetto di vacanze low cost. 
 
Le vacanze low cost
 
Uno dei fattori da tener presente quando si pianifica una vacanza è il budget. 
Le vacanze low cost, letteralmente tradotto con vacanze a costo basso, sono periodi in cui si soggiorna o si viaggia in modo itinerante riducendo al minimo il fattore economico. Le vacanze in Puglia low cost zaino in spalla passando da un ostello o bed and breakfast all'altro potrebbero essere una soluzione avventurosa, ad esempio.
 
La Puglia
 
Se sta pensando di trascorrere le vacanze in Puglia è bene conoscere un poco questa regione anche per farsi un'idea di come si possibile programmare delle vacanze low cost.
La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario situata nell'Italia meridionale. Ad ovest confina con Campania e Basilicata, a nord con il Molise. E' bagnata da due mari: il Adraitico a nord ed a est e lo Ionio a sud. Parte della regione è anche chiamata Tavoliere delle Puglie. 
Il suo capoluogo è Bari di 350000 abitanti circa e le città piu' importanti sono Lecce, Taranto, Brindisi, Foggia, Barletta-Andria-Trani.
La Puglia è la regione con piu' zone costiere d'Italia. Esse si distinguono in falesie (cioè coste rocciose a picco sul mare possono esser inattive quindi con una spiaggia tra esse ed il mare oppure attive col mare che le bagna direttamente), litorali sabbiosi o rocciosi.
Il Gargano ed il Subappennino Dauno sono le uniche eccezioni in un paesaggio prevalentemente collinare e pianeggiante. Queste due zone infatti sono montane con rilievi di un'altezza oltre i 1000 metri.
Il Tavoliere delle Puglie situato a Nord ovest è la seconda pianura italiana in estensione.
Per quel che riguarda le sue zone collinari si dividono in serre salentine e Murge. Le serre salentine si trovano nella zona di Lecce.
La Murgia o Murge è un altopiano carsico la cui forma è rettangolare. Essa si divide in Alta Murgia e Bassa Murgia e si trova nelle zone di Bari e Barletta.
 
Cosa vedere in Puglia
 
Le occasioni di svago in Puglia, come nel resto d'Italia, sono molteplici. Le vacanze in Puglia possono essere decisamente variegate. Che si voglia passare una giornata al mare tra le falesie o le spiagge rocciose o di sabbia oppure fare un'escursione nell'entroterra o nelle sue varie belle città d'arte c'è l'imbarazzo della scelta. Anche il budget può variare rendendo possibili anche le vacanze low cost.
Esistono numerosi musei da visitare tra cui quello archeologico nazionale Jata, l'archeologico nazionale di Taranto e quelli provinciali. Per quel che riguarda l'architettura tipici e da vedere sono i famosi trulli costruzioni dalla forma conica particolare bianchi composti da pietra a secco e con tetti grigi utilizzati nel passato come abitazioni agricole. I trulli piu' famosi sono quelli di Alberobello. Gli amanti dell'architettura non dovrebbero farsi mancare nemmeno la visita ai centri storici delle città maggiori dove chiese ed edifici storici sono molto curati e pregni di storia.
Agli appassionati di musica, invece, si consiglia di partecipare alla Notte della taranta, tipica musica folk pugliese che si tiene a Melpignano.
Anche un tour enogastronomico potrebbe essere interessante visto che la cucina ed il vino locali così come l'ospitalità delle persone sono famosi. Piatti tipici di questa regione sono le orecchiette alle cime di rapa, ad esempio. Il pesce, inoltre, ha una caratteristica distintiva. Esso viene pescato da citri (polle d'acqua che si riversano in mare) e proprio per questo particolare habitat in cui vive prende il sapore salmastro senza che si alteri il profumo.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2015

    Immagine

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.